El Sitio del Chievo.

Este blog servirá para mantenerlos al tanto de lo que sucede con el Chievo, datos, videos, notas, ext...

29 de marzo de 2008

ALBINOLEFFE - CHIEVO 0 - 2


Vittoria importantissima per il Chievo corsaro in terra bergamasca. Allo stadio ‘Atleti Azzurri d’Italia’ si impone infatti per 2-0 (Pellissier al 1’ e Bentivoglio al 58’), conquista il primato slitario (grazie al pareggio del Bologna ad Ascoli) e stacca l’AlbinoLeffe di 4 punti pesanti in chiave promozione.

Sotto un bellissimo sole primaverile squadre in campo: 4-3-3 per il Chievo con il tridente Iunco-Pellissier-Obinna, 4-4-2 per la squadra di Gustinetti con la coppia Cellini-Ruopolo. Inizio col botto per i gialloblù. Dopo 47 secondi Obinna entra in area fa fuori la difesa di casa e filtra per Pellissier che infila in rete il gol dell’1-0. E il sedicesimo centro per il capitano. Fa gioco la formazione ospite, soprattutto sul settore di destra, con Iunco che dà velocità alla manovra e crea pericoli in area avversaria, come quando al decimo supera Conteh e costringe all’uscita Marchetti. Ammonito per l’AlbinoLeffe Antonelli, ex centrocampista gialloblù. Imposta anche a sinistra con Mantovani il Chievo. Da segnalare, per gli altri, un buon gesto tecnico di Ruopolo (l’autore del gol-vittoria dell’andata), che impensierisce per un attimo Squizzi sfiorando la traversa. Grande opportunità per l’AlbinoLeffe per pareggiare i conti, con palla che dall’angolo attraversa tutta l’area gialloblù, ma nessuno raccoglie. Subito il contropiede: Pellissier lanciato in avanti, corre, arriva davanti a Marchetti che tempestivamente toglie il pallone dal piede del capitano, negandogli l’emozione della doppietta personale. Altri due gli ammoniti della partite, Cellini da una parte, Malagò dall’altra. Avanza il baricentro l’AlbinoLeffe ma il Chievo è pericolosissimo in contropiede, anche se alla mezzora rischia qualcosa. Protagonista il solito Cellini, capocannoniere della serie B con 20 reti all’attivo. Al 38’ buona azione personale di Antonelli che, per fortuna, riesce a sfruttare solo a metà un’imprecisione difensiva dei gialloblù. Nel finale l’uomo in più è ancora Iunco, con Conteh che mette in angolo. Corner di Marcolini, testa di Obinna e uscita perfeta del numero uno bergamasco.

Nella ripresa, inizia in attacco l’AlbinoLeffe, con Cellini lasciato solo in area che impegna Squizzi che non ha problemi a bloccare una conclusione centrale abbastanza debole. Dopo alcune belle giocate dell’undici di Gustinetti il Chievo si dimostra cinico, perché alla prima vera incursione non sbaglia. E questa volta, il gol è ‘tutto’ del centrocampo: al 13’ Bentivoglio raccoglie infatti un passaggio del compagno di reparto Marcolini e mette alle spalle del portiere il 2-0. Bellissima l’immagine di mister Iachini che si gira verso i tifosi per un abbraccio simbolico, tifosi che in migliaia sono arrivati da Verona per sostenere la squadra. Intanto, ammonito anche Marcolini che era in diffida e salterà così la trasferta di Messina. I due mister decidono di cambiare qualcosa: per il Chievo esce Iunco per Ciaramitaro (con conseguente cambio di modulo, che si fa 4-2-2), per la formazione di casa Gori lascia il posto a Bonazzi, per un AlbinoLeffe più offensivo. In campo anche Luciano, Colacone e Cellini per Marcolini, Ruopolo e Ferrari. Prova a pungere la formazione di casa senza rendersi realmente mai pericolosa, il Chievo tiene palla e contiene. Qualche minuto anche per Ricky Rickler che rileva Cesar. Grande numero di Obinna al 40’, tiro forte e preciso dai venti metri in direzione Marchetti, la palla, però, sfiora il palo. Poche emozioni negli ultimi minuti, Rocchi archivia il risultato. Tre punti meritatissimi e altrettanto importanti. Grande Chievo e grazie a tutti i tifosi, per essere arrivati in così tanti a sostenere i gialloblù.

No hay comentarios.: