El Sitio del Chievo.

Este blog servirá para mantenerlos al tanto de lo que sucede con el Chievo, datos, videos, notas, ext...

19 de marzo de 2008

RAVENNA - CHIEVO 1 - 1


Solo un punto per il Chievo a Ravenna. Pareggiano infatti 1-1 i gialloblù al ‘Benelli’, Pecorari e Pellissier i marcatori. 63 punti e ancora primo posto in classifica, questa volta, però, in compagnia del Bologna.

Nel turno infrasettimanale, valido per la 10^ di ritorno, in terra romagnola il Chievo di Iachini gioca con il consueto 4-3-3, con il tridente offensivo Iunco-Pellissier-Obinna; dall’altra parte il 4-4-2 di Pagliari, senza lo squalificato Succi, con in avanti il tandem Toledo-Sforzini. Bella l’iniziativa della squadra di casa, che scende in campo in maglia rosa in una serata speciale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Contro una compagine che lotta per la salvezza, il Chievo fatica all’inizio a trovare gli spazi, ci prova con qualche progressione Obinna sulla sinistra, senza riuscire a produrre vere azioni da gol. La prima vera occasione ce l’ha la squadra di casa al 10’: grande giocata di Sforzini che tiene in campo una palla d’oro, filtra per Toledo che però si fa fermare da un super intervento di Squizzi. Subito un calcio di punizione dall’altra parte da una posizione interessante, sul pallone va Marcolini che tira altro sopra la traversa. Alla seconda occasione utile, però, il Ravenna non sbaglia e si porta in vantaggio al 14’ del primo tempo, con il gol di Pecorari. Come nella partita al ‘Bentegodi’ contro l’Ascoli, inizia in salita la gara per i gialloblù. Bisogna ripartire subito ed è quello che succede: al 18’ punizione di Bentivoglio, testa di Mandelli e palla che arriva al capitano: ancora una volta lui, Pellissier, pareggia i conti. Sale a quota 15 il bottino della punta gialloblù. L’undici di Pagliari, però, non sembra volersi arrendere alla prima in classifica, si spinge in avanti e cerca la via del gol, con Cosenza, Sciaccaluga e Sforzini. Al 31’ esce dal campo per infortunio Fabio Moro, al suo posto Malagò. Non si vedono occasioni da gol vere e proprie, si gioca più che altro a centrocampo, ma il Chievo deve stare attento alle ripartenze degli avversari, pericolosi là davanti soprattutto con Sforzini. Da segnalare, al 40’, la bella idea di Obinna che prova un pallonetto, purtroppo senza esiti positivi. Chiude il primo tempo in attacco l’undici di casa: si vede un bel Ravenna in campo, una formazione che lotta, crea, ci crede e che non fa assolutamente 'pesare' i 42 punti che lo distaccano dalla squadra di Iachini.

Dopo la pausa, partono veloci i gialloblù, con Obinna in area che tira ma Anzalone è ben piazzato e non ci pensa un attimo a metterla fuori. Pochi minuti dopo, da registrare una bella incursione di Pellissier, con tiro che finisce fuori. Ammonito per i gialloblù Marcolini, che comunque non è nella lista dei diffidati. Dall’altra parte, il Ravenna guadagna qualche metro con i soliti Toledo e Sforzini, senza però creare dei veri pericoli. Scorre il tempo e il Chievo non riesce a trovare la famosa ‘zampata’ vincente. Mister Iachini decide allora di inserire forze fresche e cambia l’attacco: escono Obinna e Iunco per Defendi e Gasparetto. La squadra ospite continua a pressare, Sciaccaluga mette in mezzo per i compagni che non raccolgono la sua intuizione. Partita spezzettata e poco spettacolare nella ripresa, che 'conta' altri due ammoniti tra le fila gialloblù: Defendi e Cesar (diffidato, salterà la gara pre-pasquale con il Piacenza). Al 40’ Marruocco si supera mettendo in angolo un cross di Bentivoglio che aveva tutta l’intenzione di finire in rete. Bravo il numero uno giallorosso. Resta lì il Chievo, ci prova dai calci d’angolo e dalle rimesse, ma niente da fare. Cinque minuti di recupero, i gialloblù provano l’assalto finale, Gasparetto tenta l’incornata su passaggio di Marcolini, ma la gara si trascina stancamente verso la fine. Finisce 1-1 al ‘Benelli’. Visti i risultati dagli altri campi, dispiace un po’ per questo pareggio. Il Chievo avrebbe guadagnato ancora qualcosina nei confronti delle dirette avversarie. Solo un punto invece per i gialloblù, ancora primi, ma questa volta ‘in coppia', con il solito Bologna, vittorioso in casa del Treviso.

No hay comentarios.: